NEWS & EVENTI
Pre-iscrizione al corso gratuito per Tecnico per la sicurezza delle reti e dei sistemi
Lo scorso 15 giugno, a Napoli, abbiamo partecipato all'incontro organizzato dalla Regione Campania dedicato ai percorsi IFTS e alle filiera di aziende che partecipano ai percorsi. Scuola La Tecnica, insieme ai referenti degli altri percorsi IFTS dell'ambito ICT, ha relazionato sul fabbisogno di competenze e occupazionale delle aziende che operano nel settore IT e sui positivi risultati occupazionali e di placement raggiunti nel triennio.
La Regione Campania, nell'ottica di dare continuità ai percorsi IFTS e sulla scorta dei risultati positivi raggiunti anche in termini di occupabilità al termine dei singoli percorsi, ha ufficializzato l'approvazione di una quarta edizione del percorso IFTS “anche alla luce – è stato detto - di quanto fatto e dei successi ottenuti, ad esempio nel campo dei trasporti marittimi e dell'informatica, e su quanto occorre fare per intercettare i nuovi bisogni formativi che riguardano digitalizzazione e transizione ecosostenibile".
Ad esprimersi in tal senso sono stati l'Assessore alla Formazione, Armida Filippelli e l'Assessore alle Attività produttive e Lavoro, Antonio Marchiello, entrambi presenti all'incontro. Gli stessi hanno aggiunto:
“Abbiamo voluto dare una risposta rapida ai giovani senza soluzione di continuità tra un bando e l’altro perché tale strumento, nelle precedenti annualità, ha funzionato bene ed è stato efficace per inserire nel mondo del lavoro la fascia di età più debole in Campania, quella dai 18 ai 34 anni, con un occupabilità media del 50% che, in alcuni settori, ha raggiunto anche picchi del 90%. I giovani insieme alle donne, sono stati più penalizzati durante l'emergenza Covid e per questo sono i primi a dover ripartire per trainare l'intero territorio”.
A SETTEMBRE 2021 NUOVA EDIZIONE DEL PERCORSO GRATUITO
REGISTRATI PER AGGIORNAMENTI SULLE SELEZIONI
800 ore di formazione
480 ore di aula e laboratori - 320 ore di stage in azienda
Info Corso:
- Posti disponibili: 20
- Durata: 8 mesi
Chi può partecipare:
- Età: 18 - 34 anni
- Titolo di studio: diplomati o in possesso di ammissione al V / laureandi / disoccupati o occupati che vogliono incrementare le proprie opportunità professionali
- Residenza: Regione Campania.
Certificazioni in uscita:
- Certificato di specializzazione;
- Certificazione CISCO;
- Certificazione di Lingua Inglese;
- Certificazione frequenza PNL
- Riconoscimento Crediti Universitari.
SEI INTERESSATO?
Iscriviti per le selezioni, i posti sono limitati!
Ti aggiorneremo sui tempi e sulle modalità di accesso alle selezioni.
#staytuned