NEWS & EVENTI
IFTS: Visita al Datacenter dell’Università degli Studi del Sannio
Spesso, erroneamente, le chiamiamo professioni del futuro; in realtà l'IT Security Specialist (ovvero un esperto di sicurezza informatica) è ad oggi una delle figure centrali nella tutela dei dati che ogni giorno attraversano le reti che tengono tutti noi connessi.
I nostri ragazzi si formano lungo 800 ore divise tra lezioni in aula, simulazioni di attacco e difesa di sitemi informatici e una serie di uscite didattiche che coinvolgono gli illustri partner che accompagnano noi di Scuola la Tecnica dal 1984 in questo percorso di formazione.
Ieri i nostri futuri allievi Security Specialist del corso IFTS hanno visitato il datacenter dell’Università degli Studi del Sannio.
I nostri ragazzi hanno potuto vedere da vicino come funziona la complessa rete di connessioni messa in piedi dagli specialisti del nostro ateneo cittadino; per ovvie ragioni di sicurezza non possiamo riportare qui nulla di quanto udito ieri!
Progetti come questo dimostrano che le collaborazioni tra pubblico e privato sono fattibili e che possono essere virtuose.
La formazione di chi deve proteggere le reti sulle quali, quotidianamente, viaggiano tutti i nostri dati sensibili è materia delicata; proprio per questo occorre la massima collaborazione tra tutti i soggetti in campo.
Al termine del percorso di formazione i nostri ragazzi otterranno:
- SPECIALIZZAZIONE IFTS "TECNICO PER LA SICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI"
- Certificazione CISCO CCNA Routing and Switching
- Certificazione lingua inglese LIVELLO QCER B1
- Certificazione PNL
Possiamo dire, già da adesso, che saremo in buone mani.
Error