ai sensi degli artt. 46 e 37 comma 9 e 12 del D.Lgs. 81/08 correttivo D.Lgs. 106/2009, s.m.i. e dell`art. 7 del D.M. 10 Marzo 1998
Corso Antincendio
Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze (Rischio Basso)
ai sensi degli artt. 46 e 37 comma 9 e 12 del D.Lgs. 81/08 correttivo D.Lgs. 106/2009 e dell`art. 7 del D.M. 10 Marzo 1998
L'Addetto Antincendio ha il compito di vigilare affinchè gli impianti e i piani antincendio siano correttamente funzionanti e affinchè il personale sia sempre aggiornato e pronto a reagire ad un focolaio.
La nomina di un addetto antincendio è obbligatoria. Per le imprese con meno di 5 dipendenti il ruolo può essere ricoperto dal datore di lavoro.
Programma
MODULO 1.
- Il rischio di incendio.
- VERIFICHE SOMMATIVE/COMPETENZE SPECIFICHE:
- Classificazione del livello di rischio e valutazione della struttura in cui si opera in relazione alle misure preventive;
- Differenza protezione attiva e passiva;
MODULO 2.
- Principi ed elementi della combustione.
- VERIFICHE SOMMATIVE/COMPETENZE SPECIFICHE:
- Il triangolo del fuoco;
- I prodotti della combustione e i loro effetti;
MODULO 3.
- Classi di incendio e sostanze estinguenti.
- VERIFICHE SOMMATIVE/COMPETENZE SPECIFICHE:
- Individuazione delle classi di incendio: A, B, C, D, E.
- Meccanismi di estinzione e sostanze estinguenti in relazione alla classe di fuoco;
MODULO 4.
- Gli estintori ed il loro utilizzo.
- VERIFICHE SOMMATIVE/COMPETENZE SPECIFICHE:
- Definizione e concetto di principio di incendio;
- Gli estintori portatili e carrellati, loro componenti e come utilizzarli;
- Lettura dell'etichetta descrittiva e di manutenzione dell'estintore;
Certificato
Al termine del corso viene rilasciato un certificato di frequenza abilitante al ruolo/profilo.