ECDL Patente Europea del Computer Web Editing
Il programma di certificazione ECDL WebEditing è stato sviluppato per consentire ai candidati di comprendere i concetti base del web, del linguaggio HTML, dei programmi di web editing e fornire loro le competenze necessarie di progettazione web per creare, pubblicare e mantenere semplici siti Web.
Al completamento del modulo, i candidati saranno in grado di:
- comprendere i concetti chiave e la terminologia di riferimento del web
- comprendere i principi di base del linguaggio HTML e l’uso dei più comuni tag di mark-up (marcatori) per modificare il layout di una pagina web
- utilizzare un’applicazione web per progettare pagine web, per formattare testi e lavorare con tabelle e collegamenti ipertestuali
- riconoscere ed utilizzare i formati di immagine appropriati in una pagina web
- imparare a utilizzare i fogli di stile (CSS)
- preparare pagine web per la pubblicazione su un server web.
ECDL WebEditing è una certificazione ideale per chiunque voglia comprendere come creare siti Web. È anche una certificazione ideale per le piccole e medie imprese che hanno bisogno di una presenza sul Web, ma che non possiedono le risorse per sviluppare e mantenere un sito su larga scala; per gruppi / piccole comunità desiderose di comunicare con i loro membri in modo rapido ed economico; per insegnanti della scuola secondaria e per gli studenti che desiderano condividere le informazioni.
La capacità di utilizzo di un computer e la conoscenza delle operazioni fondamentali del suo sistema operativo e dei principali applicativi sono considerate requisito preliminare per questo modulo.
Il programma di certificazione ECDL WebEditing è stato realizzato dalla ECDL Foundation e in Italia è gestito dall'AICA
Il programma ECDL WebEditing è indirizzato:
- a coloro che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per creare un semplice sito web personale, un proprio blog in cui condividere impressioni, idee, hobby con i propri amici;
- a piccole imprese che intendono pubblicizzare i propri prodotti sul web, senza fare gli investimenti necessari per finanziare complessi siti commerciali;
- a comunità e associazioni volontaristiche che vogliono comunicare e tenere aggiornati i propri membri acquisendo le conoscenze di base per creare e pubblicare un semplice sito web a costi contenuti.
La ECDL WebEditing certifica che il Candidato:
- conosce i concetti di base di web publishing
- ha le conoscenze necessarie per creare un semplice sito web
- conosce i costrutti fondamentali dell’HTML
- può eseguire semplici codifiche HTML
- è in grado di utilizzare un web per creare pagine web, form e tabelle; utilizzare frame; e formattare testi
- è in grado di inserire e salvare immagini su di una pagina web
- è in grado di pubblicare un sito sul World Wide Web (WWW)
- conosce le norme di sicurezza e le disposizioni di legge che regolano la pubblicazione di siti web
Il Test d'esame ECDL WebEditing verifica che il Candidato abbia compreso i concetti elementari per la creazione di un sito Web, alcuni costrutti base del linguaggio HTML e che sia in grado di realizzare alcune semplici operazioni di codifica.
Programma
Il programma di certificazione ECDL WebEditing prevede i seguenti contenuti:
Concetti Web
- definire e comprendere termini come www, browser, web server, URL, protocolli e hyperlink
- identificare i passi necessari per caricare pagine web
- riconoscere i vantaggi delle pubblicazioni web.
HTML
- definire e comprendere i concetti di base del linguaggio HTML
- creare una semplice pagina web
- utilizzare i principali tag HTML
- aggiungere titoli, definire stili di carattere e colori per il testo.
Editor HTML
- creare, duplicare e salvare file
- comprendere e applicare comandi di inserimento e formattazione del testo
- comprendere e applicare comandi di formattazione per paragrafi e pagine
- utilizzare link ipermediali (hyperlinks)
- inserire ed editare tabelle
- definire ed utilizzare i frame
- inserire ed editare i form.
Immagini
- identificare i formati delle immagini più comuni
- saper modificare le dimensioni, la posizione delle immagini
- salvare le immagini.
Disposizioni di legge e norme di sicurezza
- conoscere le normative sui diritti di proprietà delle immagini, del testo o dei file audio disponibili sul web
- identificare i meccanismi che permettono ai virus di entrare sui computer
- identificare i rimedi per prevenire la diffusione dei virus
- conoscere le funzioni di firewall, cookie e certificati digitali