Corso di Formazione Professionale autorizzato dalla Regione Campania con D.D. n. 49 del 18/03/2016 prot. n. 0211272 del 30/03/2018
Programma
didattico
Il corso di educatore per l’infanzia è impostato per trasmettere agli studenti tutte le tecniche e metodiche di analisi e ascolto dei bisogni del bambino e di progettazione delle attività socio educative.O
-
ATTIVITÀ SULLE EMOZIONI E RACCONTA STORIE
In questa attività si svilupperanno conoscenze e abilita' sulla comuniczione e sull' ascolto dando ampio spazio alle emozioni e stati d'animo. Fondamentale la lettura delle favole/fibe per uno sviluppo cognitivo e socio-affettivo. Lettura in "circle time" di testi scritti o illustrate con varie tecniche.
-
LABORATORIO ATTIVITA LUDICHE DIDATTICHE, ANIMAZIONE
I laboratori intesi come luogo di lavoro, di manipolazione, di sperimentazione e di fusione dei linguaggi grafici, segnici, plastici, pittorici, che possono essere funzionali o alternativi a quelli verbali e simbolici, utilizzando i diversi materiali e impadronendosi delle varie tecniche.
-
LABORATORI DI CREATIVITÀ
Dal disegno alla manipolazione, guidando l'operatore in un percorso di comprensione ed interiorizzazione delle fondamentali tecniche di espressione artistica, grafiche e plastiche, al fine di utilizzare l'arte come modello tivo per educare alla conoscenza e alla rappresentazione.
-
OUTDOOR
Giornate dedicate ad eventi e approfondimenti di settore (eventi ludici, visita strutture pubbliche/private e infanzia).
-
STAGE FORMATIVO
Lo stage ha l’obiettivo di sperimentare direttamente in ambiente di lavoro le conoscenze e le abilità acquisite in aula durante la fase teorico-pratica. I tirocinanti vivono e condividono in prima persona, i ritmi e le situazioni di lavoro in piena integrazione con le esigenze dell’azienda che li ospita integrandosi nella rete organizzativa e gestionale.